
VIBRARTE
Movimento, colore e suoni delle campane tibetane in un laboratorio espressivo di gruppo.
“Vibrarte” vuole essere uno spazio di ascolto delle proprie emozioni, un modo per prendersi cura di sé e dare voce a ciò che siamo, stimolando la creatività e la capacità espressiva.
Lavoreremo sull'ascolto di sé attraverso esercizi di espressione corporea, improvvisazione artistica con i colori, esercizi di rilassamento e meditazione. In questo percorso saremo accompagnati dai suoni e dalle vibrazioni delle campane tibetane e di altri strumenti ancestrali, con l'intento di stimolare l'equilibrio, l'armonia e l'espressività.
Il laboratorio si svolgerà in gruppo principalmente con modalità di tipo attivo: espressività corporea, attività creative con l’uso dei colori e diverse tecniche artistiche, ascolto dell’effetto dei suoni sul nostro corpo, esercizi di respirazione e tecniche di rilassamento basate sulla consapevolezza di sé e del proprio corpo, condivisione in gruppo.
L'incontro prevederà anche una fase di ascolto “passivo” con possibilità di provare l’effetto del massaggio sonoro sul proprio corpo e di immergersi in un “bagno sonoro” di gruppo, durante il quale i partecipanti saranno invitati a sdraiarsi comodamente a terra per ascoltare le vibrazioni e abbandonare le tensioni fisiche e mentali, promuovendo un profondo rilassamento.
Materiale richiesto ai partecipanti:
vestiti comodi e sporcabili, materassino yoga, copertina e cuscino (per chi vuole)

Iscrizioni
Per partecipare o per richiedere informazioni contatta Martina +39 348 277 5277 o scrivici a

Quando
In fase di definizione

Costo

Sede del Corso e Contatti
Yourban Lab . Via 51° Stormo 3,
36016 Thiene VI
Mail:
Martina +39 348 277 5277


Docente: MARTINA MICHELUSI
Martina Michelusi da 13 anni lavora come Educatore Professionale nell'ambito della disabilità, con specializzazione nei disturbi della comunicazione.
Conduce laboratori espressivi e artistici assieme a queste persone cercando di stimolare il dialogo con modalità alternative, per dare voce a chi non ne ha.
Ha conseguito il Diploma di Master Universitario in Artiterapie presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia per approfondire ed applicare due passioni che coltiva fin da bambina.
In questi ultimi anni sta sperimentando diverse tecniche di musicoterapia, arteterapia ed espressione corporea in percorsi individualizzati o di gruppo cercando di utilizzare questi linguaggi come veicoli per esprimersi e dare spazio alla propria creatività. Da tempo coltiva la passione per le arti visive (pittura, illustrazione, scultura) e per il canto.

Se non sei tesserato ARCI, trovi tutte le info qui.

Docente: ALBERTO CAROLLO
Laureato in Sociologia, lavora da più di dieci anni in ambito sociale proponendo percorsi educativi con adolescenti, scuole, gruppi informali e associazioni.
Si è formato come Operatore Olistico in Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane presso il Centro Studi La Voce del Carro di Roma. Presso il Villaggio Globale (Bagni di Lucca) si è formato per condurre gli incontri del progetto “Gaia” - Protocollo Mindfulness Psicosomatica”, un programma di educazione alla consapevolezza e salute globale.
L’esperienza maturata nella gestione e conduzione di gruppi in ambito socio-educativo, la pratica dello yoga, le esperienze teatrali e la formazione sul suono e la vibrazione lo hanno portato a proporre dei laboratori sonori con le campane tibetane a gruppi di ogni età, in collaborazione con altri professionisti che operano nell’ambito artistico, musicale, sportivo e del benessere, con l’intento di far riscoprire la bellezza di essere in risonante armonia con sé stessi e con il tutto.
