
DETERGENTI FAI DA TE
Spendi meno, pulisci meglio e rispetti l’ambiente.
Oggi come oggi l'attenzione alla sostenibilità ambientale sta divenendo sempre più una priorità. Il caso vuole, poi, che comportarsi in modo eco sostenibile porti anche un risparmio concreto nelle nostre famiglie.
Diviene, così, fondamentale rivedere le abitudini da consumatori e, in tal senso, la nostra attenzione va su ciò che acquistiamo: quanto di ciò che ogni settimana metto nel carrello posso, in realtà, auto produrre?
Si scopre così che l'autoproduzione è una pratica molto divertente che sta prendendo campo tra le persone, sempre più entusiaste di avere in casa prodotti fatti con le proprie mani e frutto della propria fantasia. Si può autoprodurre di tutto, dalle conserve, a letti e mobili con pallet o elementi di recupero, essiccatori solari, orti domestici e anche detersivi e saponi.
Il corso è ideato per imparare le basi dell'autoproduzione di detersivi che sono, non solo ecologici, ma anche economici e semplici da fare a casa una volta conosciute le basi chimiche che anche un “autoproduttore casalingo” deve conoscere.
Il percorso inizierà il 10/11/14 ma abbiamo organizzato una serata di presentazione il 7/11/14 a cura di Giulia Landini. La serata è ad ingresso libero e gratuita ma, visto il numero limitato dei posti disponibili, vi invitiamo a prenotarvi al link sopra riportato.
Sotto riportiamo le date e gli orari del seminario che potrebbero subire delle variazioni per venire incontro ad esigenze specifiche dei corsisti.

Iscrizioni
Per la serata di presentazione, essendo a numero chiuso, vi invitiamo ad inviarci una mail all’indirizzo oppure via sms al +39 392 9789722, con le seguenti specifiche:
OGGETTO : Presentazione CORSO DETERGENTI FAI DA TE
TESTO: Nome e Cognome + Mail + Rif. Telefonico
Se volete invece già iscrivervi al corso:
Inviate una mail all’indirizzo con le seguenti specifiche:
OGGETTO : CORSO DETERGENTI FAI DA TE
TESTO: Nome e Cognome + Mail + Rif. Telefonico

Quando
Lunedì 10/11/2014 ore 20,00 – 22,00
Lunedì 17/11/2014 ore 20,00 – 22,00

Costo
Il percorso prevede due appuntamenti per un totale di 4 ore complessive e richiede ai Soci un contributo totale di 25 € (compresi i materiali).
Iniziativa riservata ai Soci ARCI.

Sede del Corso e Contatti
Yourban Lab . Via 51° Stormo 3,
36016 Thiene VI
Mail:
Infoline: +39 392 9789722

Docente: GIULIA LANDINI
Giulia Landini. Blogger, giornalista, scrittrice, donna ecologica&scrivente. Vegetariana, ama alla follia l’autoproduzione e sperimenta qualsiasi cosa! Ha pubblicato per Edizioni La Linea il libro “Ecologia del risparmio”.

